A Genova al via la realizzazione del “Parco dei Ricercatori” a Morego

Una nuova tappa fondamentale nell’iter amministrativo per la creazione del “Parco dei Ricercatori” sulle colline di Morego a Genova. La Giunta comunale, su proposta dell’assessore all’Urbanistica Mario Mascia, ha approvato il piano per la realizzazione di un parco pubblico che mira a riqualificare l’area attraverso un progetto di rigenerazione ambientale e contrasto al dissesto idrogeologico. L’area, infatti, presenta significative criticità

» Leggi tutto

Innovazione e sicurezza sul lavoro: nuove tecnologie in primo piano a Palazzo Tursi

Si è svolto questa mattina, nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi, il convegno “Nuove tecnologie e sicurezza sul lavoro”, un evento che ha offerto ai partecipanti l’opportunità di testare visori per la realtà virtuale, strumenti innovativi per la formazione e la prevenzione dei rischi. Nel suo intervento istituzionale, l’assessore alla Digitalizzazione e Personale del Comune di Genova, Marta Brusoni,

» Leggi tutto

La ricetta per la formazione di un uovo esiste da miliardi di anni

Una delle domande più comuni riguarda la gallina e l’uovo: è nato prima l’uovo o la gallina? Il paradosso logico potrebbe avere trovato una risposta grazie ai ricercatori dell’Università di Ginevra. Lo studio pubblicato sulla rivista Nature deriva dalle analisi effettuate sul Chromosphaera perkinsii, un organismo unicellulare comparso sulla Terra in tempi remotissimi, molto prima degli animali. Questo primordiale essere

» Leggi tutto

Batteria al diamante con carbonio-14: una scoperta britannica rivoluzionaria

Un gruppo di ricercatori del Regno Unito ha sviluppato una batteria al diamante che può durare migliaia di anni. Lo studio dell’Università di Bristol e dell’Autorità per l’energia atomica del Regno Unito (Ukaea) ha realizzato un dispositivo dal cuore fatto di carbonio-14, un isotopo radioattivo usato in piccole quantità e confinato in totale sicurezza. Decadendo, esso produce energia a bassa

» Leggi tutto

Accesso ai social media vietato ai minori di 16 anni in Australia

Una decisione drastica destinata a fare discutere in tutto il Mondo. Il Parlamento dell’Australia ha approvato un disegno di legge che vieta l’accesso ai social media ai minori di 16 anni. Il ddl è stato approvato da entrambe le camere con il sostegno bipartisan e la nuova legge costringerà le società di social media ad adottare “misure ragionevoli” per impedire

» Leggi tutto

Fino al 1° dicembre torna la Genova Smart Week, giunta alla decima edizione

Imprescindibile tavolo di confronto tra imprese, poli di ricerca e istituzioni, la Genova Smart Week taglia quest’anno il traguardo della decima edizione, in programma da lunedì 25 novembre a domenica 1° dicembre tra Palazzo Tursi, sede della parte congressuale, e piazza De Ferrari, che nel weekend conclusivo ospiterà l’immancabile Smart Week Experience dedicata all’esposizione e ai test drive di veicoli

» Leggi tutto

Montacarichi e ascensori: in cosa si differenziano e normativa a riguardo

Gli impianti elevatori, come ascensori e montacarichi sono indispensabili in molti edifici, ciascuno con caratteristiche specifiche che ne definiscono l’uso ideale. Se gli ascensori assicurano velocità e comfort nel trasporto di persone, i montacarichi sono pensati per spostare materiali pesanti in sicurezza. Ma quali sono le principali differenze tra questi impianti, e come la normativa ne garantisce l’utilizzo in sicurezza?

» Leggi tutto

Nasce “Nova Connect”: la nuova piattaforma per connettere l’ecosistema dell’innovazione genovese

Fondazione Compagnia di San Paolo e il Comune di Genova, in collaborazione con Feat. Ventures, annunciano il lancio di Nova Connect, un progetto concepito per connettere e valorizzare l’ecosistema dell’innovazione di Genova. L’iniziativa vuole supportare startup, PMI innovative, grandi imprese e talenti locali, creando un ambiente dinamico e propizio all’innovazione. Attraverso la collaborazione tra istituzioni, aziende e imprenditori, Genova mira ad affermarsi come polo

» Leggi tutto

Qual è una buona velocità Internet?

email ph pixabay

Spesso ci si domanda qual è una buona velocità Internet. Questo perché con l’aumento del numero di dispositivi connessi in casa la richiesta di velocità di Internet è in costante crescita dal gaming allo streaming di contenuti. Vediamo nel dettaglio quanta velocità Internet serve per le attività più comuni come invio e ricezione e-mail (velocità di download consigliata: da 1 a

» Leggi tutto

Prevedere la morte precoce? Ci pensa l’Intelligenza Artificiale

Inaugurazione del Centro per la Robotica e i Sistemi Intelligenti di IIT-Robot-2 - ph comune Genova

Gli orizzonti dell’Ai sono infiniti? Parrebbe proprio di si. Un approccio di apprendimento automatico ha dimostrato di essere capace di prevedere con precisione, diversi aspetti della vita umana, tra cui la probabilità di mortalità precoce e le sfumature della personalità. Il modello, descritto in uno studio pubblicato su Nature Computational Science, potrebbe essere in grado di fornire una comprensione quantitativa

» Leggi tutto
1 2 3 4