L’assessore Costa partecipa al convegno della Federazione mondiale delle Comunità terapeutiche in Brasile

Il neo assessore al Sociale Enrico Costa ha partecipato al convegno organizzato a Campinas, Brasile, dalla World Federation of Therapeutic Communities – Federazione Mondiale delle Comunità terapeutiche, che si è tenuto in questi giorni. Il tema del convegno è stato “Comunità terapeutiche guidate da etica e principi”, e ha posto come base di lavoro la ricerca di un impegno internazionalmente

» Leggi tutto

Il sistema ospedaliero ha fatto registrare un ulteriore aumento delle ospedalizzazioni

inaugurazione dei nuovi reparti dell'ex Ospedale psichiatrico di Quarto

È positiva la fotografia degli ospedali che emerge dal Programma nazionale esiti 2024-Report su dati 2023 di Agenas, presentato a Roma al Cnel. “Nel 2023 – si legge nel rapporto – il sistema ospedaliero ha fatto registrare un ulteriore aumento delle ospedalizzazioni, che tornano a essere quasi 8 milioni (312mila in più rispetto al 2022), sia per i ricoveri urgenti

» Leggi tutto

Una nuova sperimentazione offre speranza ai bambini con un gruppo di tumori letali al cervello e al midollo spinale

medici ph pixabay

La terapia a base di cellule immunitarie ingegnerizzate (CAR-T) ha ridotto i tumori cerebrali in pazienti molto giovani, ripristinato la funzione neurologica e, per uno dei pazienti partecipanti ha eliminato tutte le tracce rilevabili di un tipo di tumore cerebrale di solito considerato incurabile. Sono i risultati pubblicati sulla rivista Nature frutto di una sperimentazione clinica condotta presso la Stanford

» Leggi tutto

Quali sono gli effetti negativi dell’aumento del consumo di carboidrati raffinati?

Beauty center per bambini: anche in Italia spopolano le baby spa

Essere più attraenti è possibile non mangiando carboidrati complessi. Ad affermarlo è uno studio dell’Università francese di Montpellier pubblicato sulla rivista Plos One I. ricercatori hanno dimostrato che il consumo di questi alimenti incide sui tratti del volto, rendendolo meno armonioso e gradevole alla vista. La dieta occidentale si compone soprattutto di carboidrati raffinati, alimenti lavorati in modo da eliminare

» Leggi tutto

Raccolta di sangue in via Garibaldi per i dipendenti del Comune, la Giunta e i consiglieri

palazzo tursi ph comune genova

Domani, mercoledì 20 novembre, su iniziativa della presidenza del Consiglio comunale, i dipendenti di Palazzo Tursi sono stati invitati dall’ufficio personale del Comune a donare il sangue all’interno dell’unità mobile, che verrà allestita in via Garibaldi dalla sezione genovese della Federazione italiana associazioni donatori di sangue (FIDAS). L’iniziativa si terrà dalle 8 alle 12 in via Garibaldi ed è rivolta ai

» Leggi tutto

Dal 21 al 23 novembre a Genova il convegno “Scienza dell’alimentazione, sport e salute”

Combattere la sedentarietà e promuovere lo sport a livello individuale e sociale, sottolineando il ruolo di un’adeguata alimentazione nel massimizzare le prestazioni e il benessere degli atleti, in funzione delle tipologie di attività svolte e del contesto vissuto da ogni singolo sportivo grazie anche al racconto di importanti testimonial e alla proposta, studiata e calibrata, degli chef e catering Genova

» Leggi tutto

Presentato “Fast Heroes”, il progetto internazionale per un rapido riconoscimento dell’ictus

Insegnare ai bambini a riconoscere un attacco di ictus ed a chiamare immediatamente il numero telefonico d’emergenza 112 può essere molto importante nell’eventualità di trovarsi nella situazione in cui un adulto, ad esempio un genitore o un nonno, ne è colpito. È da questi presupposti che nasce FAST Heroes, campagna educativa globale e gratuita sviluppata dal Dipartimento di Istruzione e

» Leggi tutto

Una nuova scoperta riscrive i libri di chimica

medici ph pixabay

La chimica “cambia”. Una nuova scoperta “riscrive” infatti i libri di chimica. È stata infranta una delle leggi della chimica, postulata 100 anni fa e ritenuta finora inviolabile e che stabilisce le particolari geometrie che alcune molecole possono assumere, nota come regola di Bredt. Il risultato si deve allo studio pubblicato sulla rivista Science da un gruppo di ricercatori dell’Università

» Leggi tutto

Le informazioni contestuali dal cervello come vengono elaborate?

medici ph pixabay

Uno studio coordinato da Eleonora Russo, ricercatrice dell’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, risponde alla domanda su come vengono elaborate le informazioni contestuali dal cervello. Infatti lo studio coordinato dalla Russo indaga sui meccanismi alla base della codifica delle informazioni contestuali nell’ippocampo, regione del cervello fondamentale per l’orientamento spaziale e per la formazione di nuove memorie. Lo

» Leggi tutto

Mesotelioma: negli ultimi anni c’è stata una diminuzione del numero dei decessi tra i più giovani

medici ph pixabay

Nel decennio dal 2010 al 2020, ogni anno in Italia, sono morte per mesotelioma in media 1.545 persone (1.116 uomini e 429 donne) per un totale di quasi 17.000 casi. Ma negli ultimi anni, c’è stata una diminuzione del numero dei decessi tra i più giovani. A rilevarlo sono i dati del nuovo rapporto Istisan “Impatto dell’amianto sulla mortalità. Italia,

» Leggi tutto
1 2 3 4 7