Savona: storia, mare e tradizione nella splendida Riviera di Ponente

Savona, uno dei principali comuni della Riviera di Ponente, è un affascinante mix di storia, cultura e bellezze naturali. Situata a circa 40 km a ovest di Genova, Savona è famosa per il suo porto, la sua storia antica e la sua posizione privilegiata tra il mare e le montagne. Perfetta per una gita fuori porta, la città offre numerosi spunti per scoprire il suo patrimonio, immergersi nella tradizione ligure e godersi il mare.

Cosa vedere

Il centro storico di Savona è ricco di monumenti e luoghi di interesse. La Cattedrale di Nostra Signora Assunta, con la sua maestosa facciata e gli interni affrescati, è una delle principali attrazioni della città. La Piazza Sisto IV è il cuore pulsante del centro storico, un’ampia piazza dove si affacciano diversi edifici storici, tra cui il Palazzo del Comune e il famoso Torretta, che offre una vista panoramica su Savona e sul mare.

Un altro luogo simbolo di Savona è la Fortaleza del Priamar, una cittadella fortificata che risale al XVI secolo e che oggi ospita un museo e spazi per eventi culturali. Dalla Fortaleza si possono ammirare splendide viste sul mare e sulla città.

Non può mancare una visita al Museo Archeologico di Savona, che custodisce importanti reperti storici, tra cui quelli di epoca romana e pre-romana, testimoniando la lunga storia della città.

Cosa fare

Savona è anche una città di mare, con numerose opportunità per godersi la costa ligure. Le spiagge sabbiose e i lidi attrezzati sono ideali per passare una giornata al sole, mentre le acque cristalline sono perfette per fare il bagno o per praticare sport acquatici come il windsurf e la vela. La zona del Porto di Savona è molto vivace, con ristoranti e bar dove si possono gustare piatti di pesce fresco e sorseggiare un aperitivo mentre si osservano le barche.

Per chi preferisce la montagna, i dintorni di Savona offrono numerosi sentieri da percorrere a piedi o in bicicletta. Le valli del Beigua e il Parco del Finalese sono luoghi perfetti per chi ama la natura e vuole scoprire paesaggi mozzafiato, tra boschi, montagne e panorami sul mare.

Dove mangiare

Savona è un ottimo posto per gustare la cucina ligure. Il ristorante La Locanda del Priamar, situato vicino alla Fortaleza, offre piatti tipici come la focaccia di Recco e il risotto al pesce. Un altro locale molto apprezzato è Il Grano e L’Olio, che propone una cucina ligure raffinata, con piatti freschi e ingredienti locali di alta qualità.

Se si vuole assaporare un piatto tradizionale ligure in un’atmosfera più informale, Trattoria Vercelli è il posto giusto per gustare piatti come trofie al pesto e frittura di pesce.

Dove dormire

Savona offre diverse opzioni di soggiorno, sia per chi cerca un hotel di lusso che per chi preferisce una sistemazione più intima e tranquilla. L’Hotel Miro è un’ottima scelta per chi desidera una struttura moderna e ben posizionata vicino al mare. Se si cerca una soluzione più accogliente, B&B La Terrazza è un’ottima opzione per chi vuole godersi una vista panoramica sulla città e sul mare.

Aneddoti storici e dialetto

Savona ha una lunga storia che affonda le sue radici nell’antichità. Nel Medioevo, la città era un importante centro commerciale e marittimo, mentre nel Rinascimento divenne famosa per la sua arsenale navale. Un aneddoto interessante riguarda la visita di Cristoforo Colombo, che, secondo la tradizione, avrebbe soggiornato a Savona prima di intraprendere il suo viaggio verso l’America.

Il dialetto savonese, come molti altri dialetti liguri, è ricco di espressioni caratteristiche. Ad esempio, si dice “A l’é na gran gioia” per esprimere che qualcosa è davvero bello, o “A ciappa o’ treno” per indicare che si sta facendo qualcosa velocemente. Il dialetto rappresenta un legame profondo con la cultura e la tradizione della città.

Savona è una meta ideale per chi vuole scoprire la Riviera di Ponente, tra mare, storia e tradizioni che affondano le radici nei secoli passati. Con le sue bellezze naturali, il patrimonio culturale e la cucina tradizionale, questa città è perfetta per una gita fuori porta ricca di fascino e autenticità.