Il 17 giugno la presentazione dei fogli geologici “Albenga” e “Genova” con focus su aree emerse e sommerse

Si terrà martedì 17 giugno alle ore 9:30, presso la sala “Liguri nel Mondo” in Via Fieschi 15 a Genova, il convegno “Presentazione dei fogli ‘Albenga’ e ‘Genova’ – Aree emerse e sommerse”, organizzato da Regione Liguria in collaborazione con ISPRA, Università di Genova e Università di Pavia.

L’evento segna la conclusione dei lavori di redazione dei due nuovi fogli della Carta Geologica d’Italia alla scala 1:50.000, strumenti fondamentali per la conoscenza del territorio. La partecipazione è gratuita ma l’iscrizione è obbligatoria.

I fogli geologici, corredati dal sistema informativo della Banca Dati CARG, rappresentano una risorsa chiave per la difesa del suolo, la prevenzione del rischio idrogeologico, la pianificazione territoriale, la progettazione di opere a terra e in mare, la protezione civile e la valorizzazione sostenibile delle risorse naturali e del patrimonio geo-ambientale.

Particolarmente rilevante è l’integrazione delle aree sommerse, che consente di delineare la continuità tra il territorio emerso e quello sottomarino. Questa connessione è cruciale per comprendere i processi evolutivi costieri e la dinamica morfologica del sistema scarpata-piattaforma, offrendo nuove prospettive nella gestione integrata del territorio ligure.

L’appuntamento rappresenta un’occasione significativa per tecnici, ricercatori, amministratori e professionisti interessati alla geologia e alla pianificazione territoriale.