Ponte del 2 giugno, Anas: traffico intenso e prime prove d’esodo estivo. Cantieri sospesi e sorveglianza rafforzata

auto Foto di Michal Jarmoluk da Pixabay

Il weekend del 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, segna l’inizio dei grandi spostamenti verso le località turistiche. Anas (Gruppo FS Italiane) prevede traffico intenso sia per brevi tragitti sia per i viaggi a lunga percorrenza, in particolare verso il mare.

Focus sulle principali direttrici

Il picco di traffico è previsto tra la sera di venerdì 30 maggio e la mattina di sabato 31, con rientri concentrati nella serata di domenica 2 giugno. Le direttrici più interessate:

  • A2 Autostrada del Mediterraneo, anche in direzione Sicilia
  • SS18 Tirrena Inferiore, SS106 Jonica, SS1 Aurelia
  • SS309 Romea, SS16 Adriatica, Grande Raccordo Anulare

Interventi per facilitare la circolazione

Per limitare i disagi, Anas ha riaperto al traffico alcuni tratti fondamentali:

  • Galleria Coreca (SS18) ad Amantea, in Calabria
  • Ponte sul Rio Torto (SS12) a Serramazzoni, in Emilia-Romagna
  • SS223 “di Paganico” a Civitella Paganico, in Toscana
  • SS18 a Maratea, in Basilicata (transito consentito 7-23 fino al 30/06)

Piano di sorveglianza e stop ai mezzi pesanti

Saranno in servizio 2.050 operatori Anas e 230 unità nelle sale operative per garantire monitoraggio h24. La circolazione dei mezzi pesanti sarà vietata domenica 1° e lunedì 2 giugno dalle 7 alle 22.

Sicurezza stradale e informazione

Anas rinnova l’invito a una guida prudente con la campagna “Guida e Basta” (no distrazioni, alcol, droghe). Disponibili aggiornamenti in tempo reale tramite l’app gratuita “VAI” e il numero verde 800.841.148.

In occasione del 2 giugno, Anas ha diffuso anche un video storico realizzato con intelligenza artificiale, che celebra il ruolo svolto dall’azienda nella ricostruzione del Paese nel secondo dopoguerra.