Dove andare al mare nei dintorni di Genova: tra spiagge vip e località più popolari

Genova, con il suo splendido porto e la ricca storia, è anche un ottimo punto di partenza per esplorare alcune delle spiagge più belle della Liguria. La zona offre una varietà di opzioni che spaziano dalle spiagge esclusive, amate da vip e turisti internazionali, a quelle più accessibili e adatte alle famiglie o a chi cerca tranquillità e relax. In questo articolo vedremo le migliori località balneari nei dintorni di Genova, con indicazioni su dove parcheggiare, su cosa fare e su dove mangiare e soggiornare, con qualche consiglio utile per chi viaggia in auto o con i mezzi pubblici.

Località vip: il lusso a portata di mano

Se la tua idea è quella di concederti una giornata al mare in una delle località più esclusive della Liguria, le spiagge nei dintorni di Genova offrono diverse opzioni. Le località vip sono perfette per chi cerca un’atmosfera glamour, ma spesso anche l’accesso è più costoso. Queste zone sono generalmente ben attrezzate e offrono spiagge curate, con acqua cristallina e servizi di alta qualità.

1. Portofino

Famosa per il suo porticciolo pittoresco e le sue ville da sogno, Portofino è senza dubbio una delle mete più ambite dai turisti di classe. La spiaggia di Paraggi, una piccola insenatura a pochi passi dal centro, è particolarmente famosa per la sua acqua trasparente e il colore verde smeraldo. Qui si trovano sia stabilimenti balneari di lusso che spiagge libere. Le attrezzature private offrono lettini, ombrelloni e anche ristoranti gourmet dove gustare piatti a base di pesce fresco. Il parcheggio è limitato, ma sono presenti alcuni parcheggi a pagamento nei dintorni del paese.

2. Santa Margherita Ligure

Questa elegante località turistica è a soli 10 km da Portofino ed è perfetta per chi cerca una spiaggia esclusiva ma meno affollata. Le acque sono azzurre e pulite, e la spiaggia è un mix di sabbia e ciottoli. Ci sono diversi stabilimenti balneari privati dove rilassarsi e servizi di ristorazione e bar lungo la passeggiata a mare. Il parcheggio è facile da trovare in alcune aree fuori dal centro, ma in alta stagione potrebbe essere necessario parcheggiare più lontano. A Santa Margherita Ligure, le strutture ricettive sono varie, con hotel di lusso e anche soluzioni più economiche.

Località più popolari: per tutti i gusti

Se preferisci una giornata di mare più informale, ci sono diverse spiagge nei dintorni di Genova che sono più frequentate da famiglie, gruppi di amici e turisti in cerca di relax senza rinunciare alla comodità.

1. Bogliasco

A solo una decina di chilometri da Genova, Bogliasco è una località molto apprezzata per la sua spiaggia di sabbia e ciottoli e per il suo mare cristallino. La spiaggia è abbastanza ampia e c’è una buona scelta di spiagge libere e stabilimenti balneari. Se arrivi in auto, potrai parcheggiare in uno dei numerosi parcheggi a pagamento disponibili, ma durante i mesi estivi potrebbe essere necessario arrivare presto per trovare posto. In zona ci sono diversi locali dove mangiare pesce fresco e piatti tipici liguri.

2. Nervi

Situata alla periferia di Genova, Nervi è una località ben collegata con il centro città grazie alla ferrovia, ma che offre anche ampie zone di spiaggia. Le spiagge di Nervi sono di sabbia e piccole rocce, con un mare trasparente che fa da cornice a una passeggiata sul lungomare molto suggestiva. L’area è ben servita da parcheggi e c’è una buona selezione di stabilimenti balneari che offrono attrezzature per famiglie. La zona è anche ottima per chi cerca locali con menù adatti a tutte le tasche.

3. Recco

Famosa per il suo pesto, Recco offre una spiaggia più ampia, con sabbia e ciottoli. È una delle località più frequentate dai liguri stessi, grazie anche alla sua vicinanza a Genova. La spiaggia è adatta a famiglie, con molte aree attrezzate e spazi per il relax. Parcheggiare in centro potrebbe essere difficile, ma ci sono parcheggi liberi e a pagamento nelle vicinanze. In zona troverai anche numerosi ristoranti, dove poter gustare piatti tipici liguri come la focaccia di Recco. Inoltre, qui si trovano anche diverse strutture ricettive a prezzi accessibili.

Spiagge libere: relax senza fronzoli

Per chi non cerca comodità a pagamento, le spiagge libere nei dintorni di Genova sono una risorsa importante. Seppur spesso affollate in estate, offrono un’esperienza più naturale e un accesso diretto al mare.

1. Spiaggia di Boccadasse

A pochi passi dal centro di Genova, Boccadasse è una piccola e suggestiva spiaggia di ciottoli. Il mare è pulito e l’atmosfera è tranquilla, ma può diventare affollata nei weekend. La spiaggia è libera e gratuita, ma ci sono pochissime aree di parcheggio disponibili in loco. Tuttavia, è possibile arrivare facilmente con i mezzi pubblici. I locali di Boccadasse sono molto caratteristici e servono specialità liguri come il “pesto alla genovese” e la focaccia.

2. Spiaggia di Varazze

Situata un po’ più lontano da Genova, Varazze è un’alternativa più tranquilla ma comunque ben attrezzata. La spiaggia è di sabbia fine e l’acqua è pulita. Anche qui ci sono alcune spiagge libere e numerosi stabilimenti balneari. Parcheggiare può essere complicato durante i mesi estivi, ma ci sono diversi parcheggi a pagamento nella zona. Varazze è anche una località molto adatta a famiglie, con ampie aree giochi per bambini e strutture per attività all’aperto.

Strutture ricettive e ristorazione

Nei dintorni di Genova, le strutture ricettive variano da hotel di lusso a pensioni e ostelli per chi cerca soluzioni più economiche. In genere, nelle località più turistiche come Portofino, Santa Margherita Ligure e Nervi, i prezzi sono più alti, ma è possibile trovare anche sistemazioni più economiche se si prenota in anticipo. Ristoranti e trattorie offrono piatti tipici liguri come la farinata, il pesto e la focaccia. A Portofino e Santa Margherita Ligure ci sono molti ristoranti di alta classe, mentre in località come Recco o Varazze troverai soluzioni per tutte le tasche.

Come arrivare e cosa fare prima di partire

Se viaggi in auto, controlla prima della partenza le condizioni del traffico e verifica la disponibilità di parcheggi nella zona che intendi visitare. Se preferisci utilizzare i mezzi pubblici, controlla eventuali scioperi che potrebbero influire sul tuo viaggio, specialmente se prendi il treno o il bus. Se prendi un volo, tieni d’occhio eventuali cancellazioni o ritardi.

Consigli su cosa indossare e mangiare

Per una giornata al mare, opta per abiti comodi, un costume da bagno, occhiali da sole e una crema solare adatta alla tua pelle. Porta anche un cappello per proteggerti dal sole e una giacca leggera per la sera. In estate, le specialità da provare sono sicuramente il pesto, la focaccia e il pesce fresco.

Attività all’aperto e fitness

Molte delle località balneari attorno a Genova offrono anche strutture per il fitness all’aperto, come percorsi per il jogging, palestre all’aperto o campi da tennis. Ad esempio, la passeggiata di Nervi è perfetta per una corsa al tramonto, mentre a Recco si trovano anche aree dove fare esercizi sulla spiaggia.

Le spiagge nei dintorni di Genova offrono davvero qualcosa per tutti, da chi cerca il lusso a chi preferisce una giornata di relax più semplice. Con un po’ di organizzazione e qualche consiglio utile, la tua giornata al mare sarà indimenticabile!