Nuovi treni Hitachi Rail per la Metropolitana di Genova: passo verso la modernizzazione del trasporto pubblico

Entrano in servizio i nuovi treni di Hitachi Rail per la metropolitana di Genova, con un investimento di 70 milioni di euro finanziato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il primo dei 14 treni realizzati è ora operativo e, a partire da questo mese, entreranno in servizio uno al mese fino al completamento della flotta. Questo progetto contribuirà a ridurre l’età media dei veicoli della metropolitana di Genova, passando da 22,3 a 9,8 anni, e sostituirà i treni di prima generazione entrati in servizio nel 1990.

I nuovi convogli, lunghi 39 metri e bidirezionali, sono dotati di capacità fino a 290 passeggeri, con la possibilità di formare composizioni doppie per un totale di 580 passeggeri. Grazie a tecnologie avanzate come il sistema ATP (Automatic Train Protection) e ATO (Automatic Train Operation), i treni garantiranno un servizio più sicuro e efficiente. Inoltre, sono equipaggiati con un sistema di telecomunicazioni di bordo e un avanzato sistema di videosorveglianza per la sicurezza dei passeggeri.

Il design innovativo e l’uso di materiali eco-sostenibili rispondono agli standard di sicurezza e resistenza, mentre gli impianti interni sono progettati per ottimizzare lo spazio e garantire il massimo comfort ai passeggeri. Questo investimento rappresenta un passo fondamentale per il miglioramento della mobilità a Genova, supportando anche l’espansione della rete metropolitana, che include nuove stazioni e il prolungamento del tracciato.