Salone Nautico di Genova 2025: date, biglietti e consigli per la visita

Se sei un appassionato del mare, della nautica o semplicemente curioso di scoprire uno degli eventi più importanti del settore, il Salone Nautico di Genova 2025 è un appuntamento imperdibile. Ogni anno, questo evento attira migliaia di visitatori, aziende, espositori e innovatori, tutti pronti a celebrare la bellezza e le novità del mondo della nautica.
In questa guida scoprirai tutto ciò che devi sapere: quando inizia e finisce, quanto costa il biglietto, gli orari di apertura, come raggiungere l’evento e alcuni consigli utili per vivere al meglio l’esperienza.
Per la stesura della guida ci siamo fatti aiutare dagli esperti di settore, ed ospiti fissi al Salone nautico di Genova, del Gruppo Donatone (gruppodonatone.it), un partner di riferimento con anni di esperienza e che offre soluzioni personalizzate per ogni tipo di esigenza, sia per chi lavora nel settore che per chi desidera godersi il mare in tutta sicurezza.
Quando inizia e finisce il Salone nautico di Genova 2025?
Il Salone Nautico di Genova è previsto per Settembre 2025, più precisamente dal 18 al 23 settembre 2025. Il format dell’evento si estende su più giornate, durante le quali sarà possibile esplorare le novità del settore, partecipare a eventi esclusivi ed ammirare le ultime innovazioni in ambito nautico.
Ti consigliamo di monitorare il sito ufficiale del Salone Nautico (salonenautico.com) per rimanere aggiornato sull’intero programma.
Quanto costa l’ingresso al Salone nautico di Genova?
I biglietti per l’evento variano a seconda della tipologia scelta. Ecco una panoramica indicativa basata sulle edizioni precedenti:
- Biglietto standard: circa 18-25 euro a persona.
- Tariffe ridotte: disponibili per studenti, gruppi e over 65, con prezzi che partono da 13-15 euro.
- Abbonamenti: se hai intenzione di partecipare per più giorni, puoi optare per abbonamenti a prezzi vantaggiosi.
- Biglietti VIP o esperienze premium: per chi desidera un accesso esclusivo o servizi aggiuntivi, i costi possono salire.
Puoi acquistare i biglietti online attraverso il sito ufficiale, evitando le file all’ingresso. Ricorda che acquistare in anticipo spesso ti dà accesso a promozioni e sconti speciali.
A che ora apre il Salone nautico di Genova?
L’orario di apertura standard è solitamente dalle 10:00 alle 18:30, con alcune giornate che potrebbero offrire eventi serali esclusivi. Per i visitatori più mattinieri, è consigliabile arrivare intorno all’orario di apertura per godere dell’evento in tranquillità, evitando le ore di punta.
Come raggiungere il Salone Nautico di Genova?
Il Salone Nautico si tiene presso la Fiera di Genova, una location ben collegata e facilmente raggiungibile sia con i mezzi pubblici che privati. Ecco le opzioni principali:
In treno
Le stazioni di Genova Brignole e Genova Piazza Principe sono le più vicine all’evento. Da Brignole puoi raggiungere la Fiera con una breve passeggiata o utilizzando i bus locali.
In auto
Per chi arriva in auto, l’uscita consigliata è Genova Ovest sull’autostrada A7 o A10. Da lì, segui le indicazioni per il parcheggio della Fiera, dove troverai aree dedicate ai visitatori. Considera che nei giorni di grande affluenza il traffico può essere intenso; quindi, valuta di arrivare con un po’ di anticipo.
In aereo
Se arrivi da lontano, l’aeroporto Cristoforo Colombo di Genova è a soli 10 km dalla Fiera. Da lì puoi utilizzare un taxi o i bus navetta diretti per il Salone.
Perché visitare il Salone nautico di Genova?
Partecipare al Salone Nautico significa immergersi in un mondo di innovazione, eleganza e passione per il mare. L’evento è il punto d’incontro per esperti del settore, appassionati di nautica e curiosi che desiderano scoprire:
- Imbarcazioni di lusso e yacht esclusivi: potrai ammirare i migliori marchi del settore e, in alcuni casi, salire a bordo.
- Tecnologie all’avanguardia: espositori da tutto il mondo presentano motori ecologici, sistemi di navigazione avanzati e soluzioni sostenibili.
- Eventi e attività: workshop, conferenze e prove in mare ti permetteranno di vivere un’esperienza immersiva.
Inoltre, il Salone è l’occasione perfetta per esplorare la città di Genova, con i suoi caruggi storici, il Porto Antico e la straordinaria gastronomia locale.
Consigli utili per visitare il Salone
- Acquista i biglietti in anticipo: ti eviterai lunghe file e potrai accedere direttamente all’evento.
- Pianifica la visita: consulta il programma ufficiale per non perdere gli eventi più interessanti.
- Indossa abbigliamento comodo: preparati a camminare molto e, se possibile, porta con te uno zaino leggero per gli acquisti o i materiali informativi.
Il Salone Nautico di Genova 2025 non è solo un evento, ma un’esperienza unica per chi ama il mare, la tecnologia e il design. Con la giusta pianificazione e qualche consiglio utile, potrai goderti al massimo questa manifestazione, scoprendo tutte le novità e vivendo una giornata indimenticabile.