Innovazione e sicurezza sul lavoro: nuove tecnologie in primo piano a Palazzo Tursi

Si è svolto questa mattina, nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi, il convegno “Nuove tecnologie e sicurezza sul lavoro”, un evento che ha offerto ai partecipanti l’opportunità di testare visori per la realtà virtuale, strumenti innovativi per la formazione e la prevenzione dei rischi.

Nel suo intervento istituzionale, l’assessore alla Digitalizzazione e Personale del Comune di Genova, Marta Brusoni, ha sottolineato l’importanza della sicurezza sul lavoro come priorità fondamentale per la comunità e per il benessere dei lavoratori. “Le nuove tecnologie – ha dichiarato – stanno trasformando il nostro approccio alla sicurezza, rendendo sempre più necessaria l’adozione di metodi di comunicazione efficaci e strumenti avanzati per garantire ambienti di lavoro protetti.”

L’assessore ha evidenziato come la digitalizzazione abbia aperto nuove possibilità nel monitoraggio della sicurezza, grazie all’utilizzo di sistemi intelligenti per la prevenzione dei rischi, la formazione e la gestione delle emergenze. Tuttavia, ha ribadito l’importanza di non trascurare l’aspetto umano e la formazione continua, elementi chiave per integrare al meglio tecnologia e competenze professionali.

Durante il convegno sono stati affrontati diversi temi legati alla sicurezza sul lavoro, tra cui:

  • Sicurezza sul lavoro, metodi di comunicazione e influenza delle nuove tecnologie
  • La formazione inerente alla sicurezza sul lavoro nel Comune di Genova
  • Tecnologia che salva: scopri i telefoni DEC Wildix per la sicurezza sul lavoro
  • Welfare aziendale: opportunità per aziende e lavoratori

L’evento ha rappresentato un’importante occasione di confronto sulle innovazioni che possono migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro, promuovendo al contempo una cultura della prevenzione e della consapevolezza.