Genova celebra l’8 marzo con un mese di eventi dedicati ai diritti delle donne

Con un ricco calendario di iniziative che si protrarranno fino alla fine del mese, Genova celebra la Giornata internazionale dei diritti delle donne, ponendo l’accento sulle conquiste sociali, economiche e politiche, ma anche sulle sfide ancora aperte nel percorso verso la parità di genere.
Sono circa trenta gli eventi organizzati dal Comune di Genova e dai Municipi, in collaborazione con le biblioteche civiche, le associazioni culturali e i centri antiviolenza del territorio.
«L’8 marzo non è solo una giornata di celebrazione, ma anche un’occasione per riflettere sulle disuguaglianze ancora presenti nella nostra società», ha dichiarato Francesca Corso, assessore alle Pari opportunità del Comune di Genova. «La parità di genere è un principio fondamentale che non può essere disatteso. È essenziale garantire pari opportunità a donne e uomini in ogni ambito, migliorando la conciliazione tra vita e lavoro e potenziando i servizi di assistenza all’infanzia. Il cambiamento culturale necessario per superare le discriminazioni e le violenze di genere richiede l’impegno di tutti: donne, uomini, ragazze e ragazzi».
Il programma prevede incontri, mostre, concerti, spettacoli teatrali, percorsi itineranti e una partita di calcio femminile seguita da una tavola rotonda. Ogni evento sarà un’occasione per celebrare le conquiste delle donne, ma anche per sensibilizzare sulle barriere ancora esistenti, con l’obiettivo di costruire una società più equa e inclusiva.