Sanremo 2025: RVS – Radio Valentina racconta il Festival direttamente dalla Città dei Fiori

La 75ª edizione del Festival di Sanremo è alle porte e la città ligure si prepara a vivere cinque giorni all’insegna della grande musica italiana. Anche quest’anno, RVS – Radio Valentina sarà presente per raccontare l’evento con il programma speciale “Sanremo Live”. Dal 11 al 15 febbraio, ogni mattina dalle 9 alle 10, le speaker Lucy Teti e Giorgia Intrieri trasmetteranno in diretta dagli studi allestiti davanti alla Fontana “Zampillo”, uno dei simboli della città.

Grazie alla sua capillare copertura radiofonica, “Sanremo Live” sarà disponibile sulle frequenze 96.100 MHz e 100.6 MHz di RVS – Radio Valentina, in streaming su www.radiovalentina.com, su LaC OnAir in DAB e sul canale 17 del digitale terrestre. Inoltre, il programma sarà trasmesso anche su Radio Gamma No Stop per Reggio Calabria, Messina e Taormina e su Radio Roccella per l’area della Locride. L’iniziativa è realizzata con il supporto di Eimì Experience e del Comune di Soverato – Assessorato Turismo, Spettacolo e Cultura.

Un legame storico con Sanremo

La presenza di RVS – Radio Valentina al Festival di Sanremo non è una novità: l’emittente calabrese ha seguito negli anni numerose edizioni della kermesse, raccontandone retroscena e momenti salienti. Nel 2003, il direttore Frank Teti instaurò un forte legame con Mauro Birocchi, direttore di Radio Sanremo, mentre nel 2004, sotto la direzione artistica di Tony Renis, RVS entrò in contatto con artisti del calibro di Alan Sorrenti, Franco Fasano, Teddy Reno, Michael Bublé, Andrea Bocelli, Lionel Richie e David Foster. Memorabile resta l’intervista a Michael Bublé, che, colpito dalla voce di Teti, scherzò: “Sei Dio che mi parla?”.

Negli anni, diversi volti noti del giornalismo radiofonico hanno raccontato Sanremo per RVS. Tra loro, Gianfranco Valenti, oggi conduttore di Rai Radio2. Nel 2024, Lucy Teti e Marco Trocino hanno seguito il Festival in sala stampa, intervistando protagonisti della musica italiana come Fiorella Mannoia e Diodato, oltre al Maestro Massimo Morini.

Il ritorno della “Giuria delle Radio”

Una delle novità dell’edizione 2025 è il ritorno della “Giuria delle Radio”, che valorizza il ruolo fondamentale delle emittenti radiofoniche nella promozione della musica italiana. RVS – Radio Valentina è stata scelta per rappresentare la Calabria all’interno di questa giuria, istituita dalla RAI in collaborazione con i CORECOM di tutta Italia.

Fulvio Scarpino, Vice-Coordinatore Nazionale dei CORECOM Italiani e Presidente del CORECOM Calabria, ha sottolineato l’importanza della radio come mezzo di comunicazione e connessione: «In un’epoca dominata dalla velocità e dalla digitalizzazione, la radio resta un punto di riferimento per le comunità e una vetrina imprescindibile per i giovani talenti».

Con la sua presenza a Sanremo 2025, RVS – Radio Valentina conferma il suo impegno nel raccontare la più importante manifestazione musicale italiana, offrendo ai propri ascoltatori un’esperienza immersiva nel cuore della Città dei Fiori.