Il Comune di Genova cerca cittadini per promuovere e preservare la lingua genovese

Il Comune di Genova lancia una chiamata per tutti i cittadini che parlano, scrivono e leggono il genovese, invitandoli a partecipare a progetti che valorizzano e conservano questa lingua storica. Chi desidera contribuire può iscriversi facilmente attraverso un modulo online. L’iniziativa è parte di un protocollo firmato tra il Comune e la Consulta Ligure per promuovere il genovese, stipulato durante l’ultimo Confeugo.
L’assessore alle Tradizioni, Paola Bordilli, ha sottolineato l’importanza di mantenere viva la lingua genovese, legata alla cultura e alle tradizioni della città. In occasione della Giornata nazionale del dialetto, che si celebra da 12 anni, ha invitato tutti i concittadini a partecipare a questa esperienza, che contribuirà anche a insegnare il genovese alle nuove generazioni.
Le attività previste nel protocollo includono corsi gratuiti di lingua, collaborazioni con le scuole, eventi culturali, e la creazione di contenuti online per diffondere la lingua. In particolare, saranno raccolte testimonianze sonore per preservare la tradizione linguistica. Le prime iniziative partiranno a febbraio 2025.
Il presidente della Consulta Ligure, Giorgio Oddone, ha espresso orgoglio per questo progetto che mira non solo a valorizzare, ma anche a conservare la lingua genovese nel tempo e diffonderla globalmente attraverso i mezzi di comunicazione. “Il Genovese dalla città al Mondo” è il motto di questa iniziativa che coinvolgerà cittadini di tutte le età.