Genova e dintorni da visitare in moto: ci sono panorami mozzafiato unici
Sia d’estate sia d’inverno quando il sole splende cresce la voglia di stare fuori e per gli appassionati delle due ruote è l’occasione giusta per uscire sia da soli sia in gruppo. La passione per la moto che coinvolge tantissimi genovesi è alla portata di tutte le tasche grazie anche a moto come kymco agility 125 prezzo abbordabile e resa importante. Per coltivare la propria passione per le due ruote, infatti, basta disporre di un veicolo efficiente e prestante e di tanta voglia di scoprire luoghi unici con panorami mozzafiato che a Genova e dintorni non mancano affatto.
Sono tanti i panorama mozzafiato da vedere quando si viaggia sulle due ruote a Genova e dintorni. La sensazione dell’aria che arriva sul volto quando si guida in sella ad una moto, soprattutto durante le belle giornate, è unica come il mare della Liguria, le sue alture e la sua vegetazione mediterranea.
Tra le strade panoramiche da percorrere in Liguria ce ne sono alcune particolarmente rilassanti e belle, adatte anche per effettuare qualche sosta e fare delle foto al paesaggio. Ad iniziare dalla Tiglieto – Capanne di Marcarolo, un percorso da 26 km.
Ci sono percorsi per tutti come il Cozzano – La Spezia da 42 km e il Sestri Levante – Varese Ligure da 49 km. Chi vuole percorrere un percorso più breve può optare ad esempio per la Recco – Chiavari (percorso da 20 km), la Genova Voltri – Vara Superiore (per il Passo del Faiallo) per un totale di 24 km o anche la Sanremo – Bajardo (percorrenza 16 km). Da fare in moto anche Finale Ligure – Noli (per Manie) (percorso da 15 km), la Savona – Cairo Montenotte (via Col di Cadibona) (percorrenza 8 km), la Bolzaneto – Genova centro (via Madonna della Guardia) (sono 20 km) e la Genova Apparizione – Sottocolle (per una percorrenza di 22 km).
Questi sono solo alcuni dei percorsi da fare sulle due ruote. Anche la stessa Genova con le sue viuzze caratteristiche e i luoghi simbolo merita di essere scoperta in moto. Per percorrere e scoprire Genova in moto non bastano però poche ore, servono almeno 2/3 giornate. I luoghi simbolo di Genova sono tanti e alcuni sono inaccessibili alla moto in quanto zone pedonali. Qui bisogna parcheggiare e proseguire a piedi. Girare in moto per Genova regala un’emozione unica perché si sta in una città di mare bellissima, accogliente e molto caratteristica. Tra una tappa e l’altra, tra una foto e l’altra ci si può fermare a comprare un souvenir e a gustare i prodotti tipici della cucina genovese, per un’esperienza full immersion.