Caldo, allerta bollino rosso fino a mercoledì 14 agosto a Genova
Le temperature percepite nel comune di Genova, hanno superato domenica 11 agosto 2024 i 45 gradi e si prevedono condizioni analoghe anche nei prossimi giorni.
A seguito dell’avviso emesso dal Ministero della Salute riguardante l’ondata di calore di Livello 3 (rosso) nella città di Genova, in vigore nelle giornate di lunedì 12, martedì 13 e mercoledì 14 agosto, restano valide tutte le prescrizioni e decisioni adottate dal Centro Operativo Comunale (COC) durante la riunione dello scorso 9 agosto.
Le misure stabilite dal COC rientrano nel Piano di protezione civile per il rischio ondate di calore e mirano a ridurre gli effetti negativi di queste condizioni meteorologiche sulla popolazione. Lunedì 12 agosto, il livello 3 indica una situazione di elevato rischio con temperature che variano tra 29 e 32 gradi sulla costa, accompagnate da un’alta umidità che aumenta la temperatura percepita. Martedì 13 agosto le temperature oscilleranno tra 27 e 31 gradi, mentre mercoledì 14 agosto saranno comprese tra 26 e 31 gradi.
Si raccomanda di seguire alcune regole per limitare gli effetti delle ondate di calore, in particolare evitando di uscire o di prolungare l’esposizione nelle ore più calde della giornata, dalle 11 alle 18. Questo comportamento è essenziale soprattutto per anziani, bambini e persone con patologie croniche. È consigliabile bere acqua regolarmente, evitare alcolici e bibite gassate o gelate, e consumare pasti leggeri e poco conditi.
Sul sito del Comune, nella sezione dedicata al programma Estate sicura, sono disponibili gli elenchi delle biblioteche e musei climatizzati sul territorio comunale, oltre a quelli delle sale e spazi climatizzati per ciascun Municipio, con i relativi orari di apertura.
In caso di emergenza, è possibile contattare i numeri utili per informazioni e orientamento ai servizi sociali e di assistenza: Call Center Informanziani – Numero Verde-blu 800593235, attivo tutti i giorni dalle 8 alle 20; Numero Verde 800995988, anch’esso attivo tutti i giorni dalle 8 alle 20. Inoltre, in caso di necessità, verrà attivato il servizio di volontariato per la distribuzione di bottiglie d’acqua in situazioni di criticità, legate al traffico o agli eventi previsti in città.