L’Inter rimane l’italiana favorita per arrivare in fondo alla Champions
Ripetere l’impresa dello scorso anno in Champions per l’Italia è impossibile. L’unica squadra che ha maggiori opportunità di provare ad arrivare in fondo è l’Inter di Inzaghi. Se vuoi monitorare le quote sulla sfida con 22bet accedi ad un mondo di scommesse sportive e di giochi da casinò piuttosto interessanti. La formazione nerazzurra è favorita per la gara in casa a San Siro ma non parte in vantaggio per il ritorno a Madrid. C’è grande equilibrio tra le due squadre. Mentre le altre italiane sono chiamate a missioni quasi “suicide”. I nerazzurri, sbarazzandosi dell’Atletico, possono provare ad arrivare nuovamente in finale con l’intento questa volta di vincerla.
Il confronto con l’Atletico è alla portata di Thuram e compagni. Il Cholo Simeone è una vecchia conoscenza dell’Inter, avendo giocato con la maglia interista dal 1997 al 1999 prima di essere ceduto alla Lazio. L’Atletico proviene dal girone di qualificazione della Lazio. Inzaghi conosce da vicino il collega Simeone avendo vinto lo scudetto con la Lazio proprio accanto al Cholo.
L’obiettivo nerazzurro è vincere bene a San Siro nella gara d’andata del 20 febbraio per archiviare già a Milano la pratica del passaggio del turno. Arrivare male nella sfida di ritorno il 13 marzo a Madrid sarebbe infatti una “mezza eliminazione”.
Mentre l’Inter di Inzaghi è in lotta per lo scudetto in Serie A, l’Atletico Madrid non è il favorito per la Liga. Secondo una parte dei pronostici i nerazzurri sarebbero favoriti nella prima sfida al Meazza, martedì 20 febbraio alle 21.
C’è un unico precedente ufficiale tra Inter e Atletico Madrid. Risale all’anno 2010. L’Inter del triplete (detentrice della Champions) si trovò a fronteggiare la vincitrice dell’Europa League nella Supercoppa europea. Il 27 agosto 2010 si giocò allo Stadio Louis II di Montecarlo. L’Inter voleva continuare il suo percorso di trofei (Coppa Italia, scudetto, Champions League e Supercoppa italiana). L’Atletico voleva dare seguito alle sue vittorie europee. L’Atletico Madrid si impose con reti di Josè Antonio Reyes e il Kun Aguero. La squadra di Rafa Benitez nel finale fallì un rigore con Milito che sprecò l’occasione di riaprire la finalissima.
È questo l’unico precedente. Un ricordo “amaro” per gli interisti perché unica macchia in un 2010 straordinario, culminato poi a dicembre con la vittoria del mondiale per club. L’Inter ha la possibilità di vendicare quell’evento nella doppia sfida che andrà in scena il 20 febbraio a San Siro e il 13 marzo al Civitas Metropolitano.