Europeo 2024 in Germania: una scommessa da vincere per l’Italia

La Nazionale italiana guarda al 2024 come una scommessa da vincere. Euro2024 sarà una sfida proibitiva. Basta consultare siti tematici di scommesse sportive come https://www.22betscommesse.com per avere un quadro delle probabilità che l’Italia di Spalletti riesca ad arrivare in fondo alla manifestazione europea per Nazionali. Altamente improbabile ripetere l’impresa di Londra ad Euro2020. Ma nonostante le puntate siano contro gli azzurri per l’Italia spallettiana è una scommessa da vincere.
Luciano Spalletti è abituato alle sfide impossibili. Ha portato il Napoli a vincere lo scudetto dopo tantissimi anni. E ha preso una Nazionale orfana di Mancini portandola a qualificarsi all’Europeo, anche se all’ultimo respiro. Forse in pochi avrebbero scommesso nella qualificazione. Del resto l’Italia veniva da due mancate qualificazioni al Mondiale. Ed era forte il timore di non prendere il volo per la Germania.
L’Italia di Spalletti non è nel novero delle favorite. Questa sfida rappresenta una scommessa da vincere per gli azzurri che proveranno ad arrivare più avanti possibile ad Euro 2024. Non va dimenticato che la Nazionale azzurra scenderà in campo da campione in carica per difendere il titolo conquistato a Londra.
La diciassettesima edizione torna alla formula classifica. Sarà ospitata da una sola Nazione, la Germania. Tutti sognano la finalissima dell’Olympiastadion di Berlino in programma il 14 luglio 2024. Ad iniziare dai tifosi genoani e da tutti gli italiani che vorrebbero rivedere il cielo colorarsi d’azzurro. Questa è una scommessa da vincere per l’Italia. Andare in fondo alla competizione europea nonostante un girone di ferro e nonostante ad oggi, ci sia un gap tecnico da colmare.
Per l’Italia è un appuntamento con il destino. Su 16 europei disputati almeno una volta su quattro è andata in finale. E due volte ha alzato il trofeo al cielo. Dal 1960 ad oggi l’Italia è stata quindi tra le indiscusse protagoniste dell’Europeo.
Il primo storico successo è arrivato nel lontano 1968. L’Europeo è stato vinto nella doppia sfida contro la Jugoslavia, una potenza del calcio dell’epoca, una Nazionale che oggi non esiste più dopo la dissoluzione della Jugoslavia (ora rappresentata da diverse Nazionali). La seconda volta risale al 2000. In quell’edizione gli azzurri persero per 2-1 contro i francesi. Storica e bruciante la sconfitta nella finale del 2012 quando le Furie Rosse ci rifilarono un 4-0 senza appello. Poi il trionfo ad Euro 2020 contro l’Inghilterra. Una vittoria doppia perché vincere in casa della Nazione ospitante è davvero un’impresa. Chissà che non si possa arrivare anche questa volta in fondo e sfidare un’altra Nazione ospitante!